Quantcast
Channel: Comunità di Geologia - dolfrang
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1065

sismografo sperimentale - stazione sismica Isernia

$
0
0






PRESENTAZIONE


Sito sperimentale di sismologia

La finalità di questo sito è quella di divulgare i risultati di elaborazioni di segnali sismici acquisiti con diverse metodologie e confrontare e valutare i pro ed i contro delle varie tecniche di acquisizione, di post-processing e di rappresentazione del segnale.

Tre sono le sezioni, caratterizzate da altrettanti diversi sistemi di trasduzione dell' onda meccanica in segnale elettrico.

Nella prima sezione viene rappresentato il segnale rilevato da un sistema triassiale formato da tre geofoni con frequenza propria di 4,5 Hz orientati lungo gli assi principali: Verticale, N/S ed E/W, saldamente fissati come visibile nella sezione strumentazione.

Il segnale analogico convertito mediante un ADC a 24 bit viene acquisito dal modulo Theremino ed elaborato dal software DOLQUAKE continuamente aggiornato e migliorato dall' autore Angelo Dolmetta che da anni si dedica allo studio delle tecniche di acquisizione nel campo della sismologia della geofisica. DOLFRANG

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1065

Trending Articles