Quantcast
Channel: Comunità di Geologia - dolfrang
Viewing all 1067 articles
Browse latest View live

ACQUISITORE DATI


http://risorse.dei.polimi.it

www.ingegneriasoft.com/

$
0
0



un sito dedicato al software per calcoli strutturali per l'ingegneria civile e l'architettura. Calcolo di telai e travi continue col preprocessore-postprocessore per Sap90, Sap2000 e Microsap. Sezione e plinto in cemento armato, soggetti a pressoflessione deviata. Trave da ponte in c.a. precompresso. Verifiche agli stati limite ed alle tensioni ammissibili, con la creazione dei disegni e relazione di calcolo.

https://www.hackster.io/theremino

$
0
0


Per essere aggiornati dei nuovi  progetti TEHERMINO  ,
Una volta iscritti  al sito cliccare  su  You're a member per poter far parte del gruppo , utile  per avere informazioni utili  direttamente da chi ha realizzato il progetto che volete realizzare,

Con la vostra gradita iscrizione  potrete con il vostro contributo far crescere TEREMINO,


sismica a rifrazione

$
0
0





Facile importazione di dati di molti formati diversi (ad es SEGY, SEG2, la maggior parte della GPR-e sistemi sismici (GSSI, RAMAC, PULSE-EKKO, ABEM, OYO, Summit, IDS, UTSI e così via)), l'integrazione di altri non formati standard. Singole sezioni, nonché un profilo di sequenza (assemblaggio automatico e la memorizzazione delle sezioni sotto un'unica generazione file di dati o automatico dei file di dati per le sezioni inline-paralleli e) possono essere importati.

• molte diverse possibilità di elaborazione - elaborazione interattiva di singoli file o generando un file batch, uno-e filtri multi-canale, editing, correzione statica, deconvoluzione, migrazione e molto altro. 

Tutte le fasi di lavorazione sono documentati.

• adattamento interattiva di diffrazioni o primi arrivi che danno una stima delle velocità medie

• Picking degli arrivi - manuale, automatico o semi-automatico, ASCII-conversione delle scelte

• scatto singolo CMP lavorazione (cernita, la visualizzazione, l'elaborazione, NMO-analisi, accatastamento)

• analisi di velocità interattiva di CMP-o colpo-dati utilizzando una parvenza di analisi o di un metodo di adattamento interattivo calcolo sia le iperboli di riflessione (sismica a riflessione) o il ramo traveltime completo compreso le onde subacquee (sismica a rifrazione).

http://www.mae-srl.it

$
0
0

Acquisitore sismico di tipo stand-alone specifico per studi sismologici e monitoraggio di eventi sismici locali.
L’unità è progettata per la registrazione ed il salvataggio automatico di ogni evento sismico su memoria sd interna o invio a centro di raccolta dati secondo le modalità impostate. Essa è completamente gestibile da PC in locale attraverso l'interfaccia usb o in remoto tramite portale web.

- Convertitori: risoluzione 24 bit, tecnologia delta-sigma
- Range dinamico: 128dB
- Distorsione massima: 0.0005%
- Banda passante: 0-106Hz
- Common mode rejection: 110 dB a 60 Hz
- Diafonia: -120dB a 20 Hz
- Soglia di rumore dell’amplificatore programmabile: 1μV
- Range massimo segnale in ingresso: +/-2.5V
- Impedenza di ingresso: > 5kΩ
- Filtro anti-alias: -3dB, 80% della frequenza di Nyquist, -80dB
- Tempo pre-trigger: impostabile da software
- Intervalli di campionamento: 5 ms
- Frequenza di campionamento: 100 - 3500 c/s
- Durata registrazione evento: impostabile da software
- Trigger: basato su rapporto STA/LTA e coincidenza tra canali
- Formato dei dati: seg2, ascii
- Modulo GPS integrato per sincronizzazione e posizionamento acquisitore

Ordine Geologi Campania

Pendulum Period Extension Filters

$
0
0





nel sito si legge:

La pagina web documenta alcuni test che abbiamo fatto con il software e l'hardware a pendolo d'epoca filtri di estensione. Si basa sul lavoro svolto da Bob McClure, che ha progettato il filtro del software, e la carta Peter Roberts 'su "Un circuito di equalizzazione versatile per una maggiore velocità di risposta sismometro di sotto della frequenza naturale". Nuove versioni di WinQuake (versione 3.2.x in poi) e WinSDR (versione 4.4.x in poi) hanno la capacità di estendere il periodo di set di dati utilizzando questo tipo di filtro.


DOLQUAKE HELP ONLINE menu: determinazione coordinate stazione sismica

$
0
0

DOLQUAKE HELP ONLINE 

menu:  determinazione coordinate stazione sismica

PROGETTO RETE SISMICA LOCALE - TERREMOTI ONLINE

In questo paragrafo  viene spiegato come risalire alla determinazione delle coordinate e della quota della stazione sismica dati necessari per la determinazione dell'epicentro di un terremoto

Le coordinate della stazione in DOLQUAKE vanno inseriti in GRADI,CENTESIMI DI GRADO 
ESEMPIO 23.045274 ° in maniera più precisa possibile tramite dati GPS misurati in sito o su Google Earth o altri metodi più precisi.

In tal caso lanciare Google Earth e cliccare su STRUMENTI.cliccare su OPZIONI



Dopo aver cliccato sul menu OPZIONI si apre la seguente pagina ; selezionare VISUALIZZA LAT/LONG gradi decimali e su APPLICA per memorizzare le coordinate e la quota topografica  riferita  al livello medio del mare.


Aprire la pagina di google ingrandendo al massimo il punto ove si trova la stazione e con il segnalibro o con il mouse prendere nota della latitudine , longitudine ed elevazione in metri s.lm.


Trascrivere i tre dati nel menu principale del programma i dati ottenuti. 

verificare se la vostra versione di DOLQUAKE salva i dati impostati, nel caso negativo usare una versione del programmo più recente.




astrogeo SISMOLOGIA

$
0
0
http://www.astrogeo.va.it

un sito molto interessante da visitare


Hai sentito il terremoto? Come inviare una Segnalazione

Le segnalazioni di terremoto sono molto utili per creare le mappe del risentimento macrosismico di ogni terremoto. Gli effetti di un terremoto in superficie dipendono dalla distanza dall'epicentro ma anche dai suoli attraversati, dalle caratteristiche delle costruzioni.
Il Centro Geofisico Prealpino raccoglie tutte le segnalazioni e le inserisce nella banca dati italiana dell'INGV.
Le segnalazioni possono essere inviate per E-mail a: astrogeo@astrogeo.va.it
E' utile riportare vibrazioni di soprammobili, finestre o infissi, lampadari, scricchiolio di manufatti in legno, comportamento dei liquidi nei bicchieri, disturbi nell'equilibrio, stima della durata. E' sempre opportuno riportare il piano a cui ci si trova e il tipo di edificio. 

I FILTRI HARDWARE

$
0
0
I FILTRI
Un interessante sito sui filtri
gli schemi mase con esercizi di calcolo


Il filtro è un quadripolo che ricevendo in ingresso i segnali di diverse frequenze,è in grado di trasferire in uscita solo i segnali delle frequenze da noi desiderate. In pratica esso seleziona le frequenze che si vogliono lasciar passare.
In un filtro la tensione di uscita è sempre minore rispetto a quella d'ingresso. Esso infatti non è un amplificatore. La selezione avviene attenuando le frequenze non desiderate e lasciando immutate quelle volute.
Si parlerà di filtri attivi,passivi e digitali.Maggiore distinzione per i tre tipi fondamentali di filtro:passa-basso,passa-alto e passa-banda.
Verranno inoltre utilizzate alcune configurazioni particolari con le relative applicazioni e considerazioni.

Shanghai Toyou Industry Co.,Ltd - sensori

$
0
0
Triaxial accelerometer,3-axis Accelerometer

Shanghai Toyou Industry Co.,Ltdsi trova a Shanghai, China.We sono specializzati nella progettazione e produzione ammortizzatore rotante e compagnia hanno sensor.Our produzione dieci anni di esperienza, e un design professionale e team di produzione, importazione produzione giapponese e apparecchiature di prova, può rovide cliente qualsiasi tipo di ammortizzatore rotante con alta prestazione di costo.


water level meter

Water level meter with buzzer


Insistiamo il principio di "prima qualità, primo cliente", in costante crescita di rendimento dei prodotti, di alta qualità, fornire un servizio clienti più ersonalized, è il vostro partner ideale.

Bussola digitale
Sensore di pressione
Sensore di spostamento / LVDT
Sensore di inclinazione
Sensore di temperatura
Cella di carico
inclinometro
Misuratore di livello elettronico
accelerometro
fibra ottica giroscopio


INTERESSANTE:

interessantr il seguente accelerometro Triaxial accelerometer,3-axis Accelerometer


I Fossili del nord del Texas

$
0
0



Benvenuti nel mio piccolo sito web che documenta alcune delle fauna paleo della regione centro-settentrionale del Texas. Qui troverete immagini di fossili per lo più raccolti da me con un paio di altri.
Attualmente sto accettando fotografie di fossili di buona qualità non già sul sito.


Texas:
  La geologia di superficie della regione del North Texas è principalmente calcare, scisto, argilla e arenaria che si è depositata durante la parte centrale del periodo Cretaceo (110-90.000.000 anni fa a livello locale). Durante la maggior parte del Cretaceo Texas è stato coperto con una poca o moderata profondità del mare che si estendeva a volte dal Canada al Golfo così i fossili saranno di animali marini e piante. Ci sono stati brevi periodi in cui il livello del mare era abbastanza basso che la terraferma è stato esposto ed i dinosauri vagavano. Aree a ovest sono l'età "della Pennsylvania" (300 milioni di anni fa) e l'età "Permiano" (280 milioni di anni fa). Clicca per esempi dei tipi di roccia.


Un database di fossili con scheda e relativa foto, ricco di informazioni utili.

Arthropoda, Mollusca, Cephalopoda, Brachiopoda, Echinodermata, Chordata, Conulariida, Cnidaria, Bryozoa,
Porifera
Protozoa:
Annelida:

Acquisizione dati con PC

$
0
0
 Visual Analyser Project (In arrivo vers. 2012


Visual Analyser si arricchisce di un nuovo hardware !

Nel numero 232 uscito a Settembre 2007 la rivista “Nuova Elettronica” ha effettuato una accurata recensione del Visual Analyser e ha deciso di realizzare la scheda di interfaccia USB LX.1690 ed il circuito di calibrazione LX.1691 che consentono di migliorarne ulteriormente le prestazioni.



 Nel numero successivo della rivista (233) uscito a novembre dello stesso anno ,a rivista Nuova Elettronica ha pubblicato un altro articolo interamente dedicato alla sintesi di forme d'onda ed all'analizzatore di spettro.

Programma per gestire un gps

$
0
0


Programma per gestire un gps




ottimo programma per visualizzare la traccia del Vostro Gps, anche su google earth in modalità offline

se avete un gps vi consiglio di scaricare il programma, molto utile per realizzare le vostre carte geologiche e posizionare il Vostro rilevamento, prove, sondaggi ecc direttamente sulla vostra carta topografica o sulle immagini satellitali di google earth.
Se non avete ancora un gps ricordatevi di acquistrare un datalogger con almeno 100000 punti memorizzabili a 120 db, e 52 canali ( anche meno) del costo di  60 - 80 euro)


Strumentazioni per acquisizione dati ambientali

$
0
0


Nel sito troverete numerose centraline, dataloggers, strumentazioni utili per acquisire dati ambientali

Accelerometri
Amperometri
Analizzatori di gas
Analizzatori di ossigeno
Analizzatori di potenza
Analizzatori di rumore
Analizzatori di spettro
Analizzatori di umidità
Analizzatori di vibrazioni
Anemometri
Barometri (digitali)
Bilance
Camere a infrarossi
Calibratori
Capacimetri
Colorimetri per acqua / superficie
Conduttimetri
Contatori di particelle / radiazioni
Data logger
Decibelmetri
Densimetri
Digitali Multimetri
Dinamometri
Distanziometri
Durometri

Flussimetri per l'aria
Fonometri
Fotometri monofunzioni
Fotometri multifunzioni
Frequenzimetri
Lettori di umidità
Lettori di temperatura
Livelli laser
Livelli suono
Logger dati
Luxmetri
Magnetometri
Microscopi
Miohmmetri
Misuratori ambientali
Misuratori climatologici
Misuratori di capacità
Misuratori di cloro
Misuratori di colore
Misuratori di conducibilita
Misuratori di distanza
Misuratori di distanza laser
Misuratori di durezza
Misuratori di forza
Misuratori di frequenza
Misuratori di gas
Misuratori di isolamento
Misuratori di luce
Misuratori di ozono
Misuratori di ossigeno
Misuratori di pH (mano) / pH (tasca)
Misuratori di pressione
Misuratori di radiazioni
Misuratori di radioattività
Misuratori di resistenza di terra
Misuratori di resistenza elettrica
Misuratori di rivestimenti
Misuratori di spessore
Misuratori di stress termico
Misuratori di suono
Misuratori di temp. a contatto
Misuratori di temp. senza contat.
Misuratori di umidità
Misuratori di umidità assoluta
Misuratori di umidità carta
Misuratori di umidità costruzione
Misuratori di umidità del legno
Misuratori di umidità relativa
Misuratori di vibrazioni
Misuratori fotometrici mono
Misuratori fotometrici multi
Misuratori laser temperatura
Misuratori di distanza
Misuratori LCR
Misuratori capacità
Misuratori per l'acqua
Misuratori per l'aria
Misuratori di particelle
Misuratori di rotazione di fase
Misuratori termici
Misuratori ultrasuoni
Misuratori umidità dell'aria
Multimetri
Odometri
Ohmetri
Oscilloscopi
Ossimetri per acqua
Ossimetri per gas
Ozonometri
Penetrometri
pH-metri da Mano Tavolo
pH-metri da Tasca
Piaccametri
Pinze amperometriche
Pirometri
Polimetri (digitali)
Psicrometri
Radiometri
Redoximetri
Registratori di dati
Regolatori di frequenza / luce
Regolatori di rumore / temperatura
Rifrattometri
Rilevatori di cavi / di gas
Rilevatori di radiazioni / radioattivitá
Rilevatori termici / Laser
Rilevatori di umidità (assoluta / di legno / carta / costruzioni)
Rugosimetri
Salinometri
Sonde di temperatura
Spessimetri
Stazioni meteorologiche
Stetoscopi
Stroboscopi
Tachimetri portali (ottici/contatto)
Telemetri
Termoanemometri
Termocamere
Termoigrometri
Termometri a contatto / infrarosso
Tester di fughe
Tester di pH / potenza / pressione
Tester di radiazioni / reti LAN
Tester di rumore / di temperatura
Tester per l'aria / di corrente
Tester rugosità
Tester di umidità
Turbidimetri
UViametri
Velometri (aria)
Verificatori ambientali
Verificatori di mihometri
Verificatori di reti LAN / VDE
Vibrometri
Video camere ad alta velocità
Videoendoscopi
Voltmetri
Wattmetri

http://www.programgeo.it/

$
0
0

Sito molto interessante


http://www.programgeo.it


IL SOFTWARE
Il software da noi prodotto e commercializzato copre le seguenti problematiche:

verifiche di stabilità di pendii in roccia e in terra;
portanza e cedimenti di fondazioni superficiali in terra e in roccia;
portanza e cedimenti di fondazioni su pali;
interpretazione e archiviazione di prove C.P.T., S.P.T. e dinamiche continue;
simulazione di caduta massi;
dimensionamento di muri di sostegno e terre armate;
verifica di diaframmi a sbalzo o ancorati;
meccanica delle rocce;
idrogeologia (prove di pompaggio, di pozzo e di permeabilità, fasce di rispetto) ;
simulazione di diffusione di un inquinante;
idrologia (portate di piena e verifiche di sezioni d’alveo);
procedure per la microzonazione sismica;
rischio di liquefazione in condizioni sismiche;
sezioni litologiche e stratigrafie di sondaggi e scavi, elaborazione di cartografia geologica e geomorfologica e modelli geologici tridimensionali;
analisi geostatistica e elaborazione di carte a curve di livello;
archiviazione e interpretazione laboratorio delle terre;
geofisica (sismica a rifrazione, sondaggi elettrici verticali, MASW, ReMi, HVSR e prove down hole);
dimensionamento di filtri drenanti;
interpretazione di prove di carico su piastra;
dimensionamento di sistemi per l'invarianza idraulica (vasche di laminazione, pozzi filtranti, trincee drenanti e aree verdi ribassate.).





Disk UFO Theremino - trompografo per HVSR

$
0
0




PROTOTIPO TROMOGRAFO SPERIMENTALE - SISMOGRAFO 

UFO

Monitoraggio fabbricati . sismografo
il grande Lello, una delle colonne portanti del progetto THEREMINO




La forma individuata è il risultato di alcune considerazioni sperimentale non per motivi estetici o di designer:

1) forma circolare per avere la minima resistenza al vento
2) cupola semisferica ribassata per avere la minima resistenza al vento
3) baricentro molto ribassato per avere la massima stabilità
4) Peso aumentato da una zavorre in piombo
5) Diametro sufficientemente largo per avere una maggiore stabilità
6) materiale in policarbonato per isolare acusticamente i geofoni dai rumori antropici ed ambientali





CONTROLLATE SE IL VOSTRO STRUMENTO OSSERVA QUESTE PRESCRIZIONI. NE POTRETE VALUTARE LA FUNZIONALITA'


NO cavo USB che esce verticale esposto al vento che trasmette rumori allo strumento

NO fissaggio geofoni poggiati su scatole di plastica o di metallo di spessore millimetrico che vibrante al minimo rumore

NO contenitore leggero vibrante al minimo rumore e/o alito di brezza

NO contenitori stretti o alti con bassissimo grado si stabilità e soggetti a vibrare al minimo colpo di prezza o vibrazione antropica

NO distanze minime tra i tre punti di posa sul terreno molto ravvicinati che non garantiscono stabilita allo strumento

NO Baricentro alto che riduce la stabilità del sistema

NO gain di 1-4 x ma di 128 x che garantisce un rapporto segnale/rumore elevato

NO piastre di alluminio sottile per fissare la scatola al terreno impedendo un immediato contatto tra terreno - geofono e quindi perdita di segnale.

Piccole cose che spesso se non considerate trasformano un buon strumento professionale in qualcosa di poco funzionale, rumoroso e scarsamente performante.

Geofoni egl-geo.com

$
0
0

www.egl-geo.com



Single Seismic Geophone 1Hz 
Single Seismic Geophone 2Hz 
Single Seismic Geophone 2.5Hz 
Single Seismic Geophone 3Hz 
Single Seismic Geophone 4Hz 
Single Seismic Geophone 4.5Hz 
Single Seismic Geophone 8Hz 
Single Seismic Geophone 10Hz 
Single Seismic Geophone 14Hz 
Single Seismic Geophone 15Hz
Single Seismic Geophone 28Hz 
Single Seismic Geophone 30Hz 
Single Seismic Geophone 38Hz
Single Seismic Geophone 40Hz
Single Seismic Geophone 60Hz 
Single Seismic Geophone 80Hz
Single Seismic Geophone 100Hz

Museo di Geologia e Paleontologia

$
0
0

Visitate


di Padova


Palazzo Cavalli
via Giotto 1 - 35121 Padova
tel. +39 049 8272086 – fax +39 049 8272010
e-mail :museo.paleontologia@unipd.it
Mappa
E’ previsto l’accesso agli studiosi previo accordo con il Conservatore.

Visite guidate
Il Museo offre la possibilità di effettuare visite guidate con gruppi o scolaresche tramite la
Cooperativa Nuovi Spazi soc. coop. soc. Dott.ssa Patrizia Manfrin;
e-mail: info@nuovispazi.org; tel. e fax 049 8987249;
dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30; cell. 349 1680724.

Viewing all 1067 articles
Browse latest View live